Sono già iniziati , con il solito entusiasmo e la giusta devozione, i preparativi per la celebrazione delle festività in onore del Santo Patrono San Sisto I che quest’anno andrà dal 2 aprile , giorno della esposizione della Statua, al 16 aprile con la riposizione della stessa . Come ogni anno sarà la Venerabile Confraternita, con a capo il Commissario Enzo Martufi, a curare i festeggiamenti in collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo, guidata dai Parroci don Antonio Castagnacci e don Roberto Martufi.

Martedì 2 gennaio 2018 avranno inizio, con la novena, i festeggiamenti religiosi in onore del patrono della Città di Alatri, San Sisto I. P. e M.. Dal giorno 2 al 9 gennaio alle ore 16,30 recita del Santo Rosario e alle ore 17,00 santa Messa ( solo nei giorni feriali)

Causa maltempo, la processione del Santo Patrono San Sisto è stata rinviata a domenica 30 aprile giorno del “bacio del piede”. Pertanto il programma religioso dei festeggiamenti di quella domenica subirà i seguenti cambiamenti: le SS. Messe verranno celebrate alle ore 07,30 e ore 08,30; il Pontificale, Presieduto dal nostro Vescovo Mons. Lorenzo LOPPA, sarà alle ore 10,00. Al termine seguirà la Processione con la Statua del Santo che si snoderà nelle vie del centro storico. Nel pomeriggio le Sante Messe osserveranno l’orario previsto e cioè alle ore 17,30, 18,30 e 19,30.

In considerazione dei tragici fatti accaduti la notte tra il 24 e il 25 marzo scorso, la Confraternita di San Sisto, unitamente ai parroci della Concattedrale, ha ritenuto opportuno portare delle variazioni al programma iniziale relativo ai festeggiamenti del Santo Patrono. Si è ritenuto opportuno non toccare nulla di ciò che riguarda le celebrazioni religiose, ma concordemente si è deciso di limitare l’accensione delle luminarie già poste in essere e di annullare le seguenti manifestazioni: spettacolo pirotecnico previsto alle ore 21,00 del 19 aprile e i spettacoli musicali previsti il 23 e 30 aprile.