In considerazione dei tragici fatti accaduti la notte tra il 24 e il 25 marzo scorso, la Confraternita di San Sisto, unitamente ai parroci della Concattedrale, ha ritenuto opportuno portare delle variazioni al programma iniziale relativo ai festeggiamenti del Santo Patrono. Si è ritenuto opportuno non toccare nulla di ciò che riguarda le celebrazioni religiose, ma concordemente si è deciso di limitare l’accensione delle luminarie già poste in essere e di annullare le seguenti manifestazioni: spettacolo pirotecnico previsto alle ore 21,00 del 19 aprile e i spettacoli musicali previsti il 23 e 30 aprile.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutta la cittadinanza per i contributi dati anche in questi momenti di congiuntura economica, e tutti coloro che si sono impegnati a vario titolo per la buona riuscita dei festeggiamenti in onore di San Sisto Patrono e protettore della nostra amata Alatri.

Vogliamo inoltre comunicare a tutti i cittadini di Alatri che al termine dei festeggiamenti, dopo aver onorato i fornitori dei servizi, compresi quelli annullati, l’eventuale somma residua, sarà spesa per beneficienza e opere di carità.

Crediamo in questo modo di esprimere il sentimento di dolore e di sgomento che ha colpito la comunità e l’intera Città. Invochiamo ancora il Signore che, per intercessione di San Sisto, dia sollievo a coloro che si trovano in difficoltà economiche, morali, fisiche e spirituali.

Vogliamo informare tutta la cittadinanza che le manifestazioni religiose relative ai festeggiamenti in onore di San Sisto saranno trasmesse in diretta dall’emittente televisiva Ernica TV canale 655 del digitale terrestre.