Sono già iniziati , con il solito entusiasmo e la giusta devozione, i preparativi per la celebrazione delle festività in onore del Santo Patrono San Sisto I che quest’anno andrà dal 2 aprile , giorno della esposizione della Statua, al 16 aprile con la riposizione della stessa . Come ogni anno sarà la Venerabile Confraternita, con a capo il Commissario Enzo Martufi, a curare i festeggiamenti in collaborazione con la Parrocchia San Paolo Apostolo, guidata dai Parroci don Antonio Castagnacci e don Roberto Martufi.

Prima della festa persone incaricate e munite di apposito cartellino, riconoscibile dall’effige del nostro venerato patrono e dal logo del Comune di Alatri , gireranno per tutto il territorio della città per la solita “ questua “, necessaria ed indispensabile per festeggiare degnamente il nostro Patrono.

Ovviamente in questi momenti di congiuntura economica, sentiti maggiormente nel nostro territorio, ciascuno dia quando gli è possibile. Il poco di molti è più di quello di pochi. Con la convinzione che la festa da tenere nella giusta considerazione sia prima di tutto quella religiosa accompagnata da festeggiamenti civili sobri.

Programma a cura della confraternita San Sisto e Parrocchia San Paolo Apostolo: festeggiamenti religiosi come gli anni precedenti;

FESTEGGIAMENTI CIVILI:

illuminazione da via Duomo fino al leone;
mercoledì 4 aprile 2018, ore 21,00 fuochi artificiali Piazzale Acropoli;
Domenica 8 aprile 2018, ore 16,00 gruppo sbandieratori di Cori;
Domenica 15 aprile 2018, ore 15,00, oratorio San Paolo Finale Torneo Calcetto Under 15 - VI trofeo S. Sisto;
ore 17,00 banda Città di Alatri in concerto. Altre manifestazioni verranno riportate sui manifesti, opuscoli e locandine che verranno stampati in tempo utile.

In ultimo un appello accorato affinché tutte le persone della Venerabile Confraternita di San Sisto diano la propria preziosa e fattiva collaborazione per la riuscita della festa in onore del nostro Patrono.

I Parroci don Antonio Castagnacci e don Roberto Martufi unitamente alla venerabile Confraternita di San Sisto I Papa e Martire invitano altresì tutte le altre comunità religiose del territorio a stringersi attorno al nostro Santo Patrono affinché con le loro preghiere interceda a sostegno della nostra città e soprattutto delle persone che si trovano in stato di bisogno fisico, economico e spirituale.

Evviva San Sisto !!!!!!